Mesociclo... e che è?
![]() |
Il "Dio Sole" sul percorso d'allenamento |
Ci siamo! Dopo il periodo in "scioltezza" ed alla "carlona" senza troppi fronzoli, ma solo per riprendere con la corsa e macinare chilometri, periodo terminato con la mezza maratona delle Due Perle, questa settimana è iniziato il primo quarto del primo mesociclo! Il mesocciclo non è niente altro che un periodo di 4 settimane cui ogni settimana si effettueranno lavori diversi in carico e scarico. Generalmente, in un mesociclo, si hanno tre settimane di carico ed una settimana di scarico. Quindi ora si inizia "seriamente" e "studiato" in modo da (toccando ferro e tutto ciò che ho... intorno) lavorare tenedo gli infortuni lontani. Non ho più vent'anni... mettiamo cognizione proprio per correre sorridendo e non soffrendo, senza penalizzare nulla (famiglia e lavoro in primis)! Come d'abitudine, ci sarà la maratona in autunno e poi... chissà! Ho un progetto per il 2018, ma vedremo l'evolversi in questa prima parte dell'anno. Chissà che il "Dio Sole" non mi aiuti
Ci risiamo inoltre con la famosa scala di BORG, quest'anno leggermente
modificata (valori da 6 a 20), per analizzare "la fatica"
dell'esercizio.
Settimana caratterizzata da un aumento di velocità nei ritmi ed a un chilometraggio comunque ridotto, proprio per non sovracaricare eccessivamente dopo la mezza di domenica.

Settimana di neve e quindi per contro... pensiamo al caldo! Despacito (ovvero lentamente), come tutte le canzoni "latine" molto dirette, con le parole lasciano ben poco all'immaginazione ed anche questa di Luis Fonsi Feat. Daddy Yankee non fa eccezione!
Déjame sobrepasar tus zonas de peligro
Hasta provocar tus gritos
Y que olvides tu apellido
Corri sempre sorridendo!
Nessun commento:
Posta un commento